STORIA DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO

Le costruzioni in legno in Alto Adige, ma non solo, sono antiche quasi quanto l’umanità.
Cominciate nell’età della pietra con le palafitte – ancora oggi questa metodologia di costruzione è detta palafittata – le costruzioni in legno hanno conosciuto nel corso della storia e a seconda delle condizioni climatiche diversi sviluppi.
Ciò dimostra ancora una volta la versatilità che offre il legno.
COSTRUZIONE CON TRAVI IN LEGNO
Il settore alpino si è focalizzato presto sulle costruzioni esclusivamente in legno, che si sono così affermate velocemente e e durevolmente nel nostro rigido clima. I boschi ricchi e fertili della nostra terra sono oggi il presupposto ideale per le costruzioni in legno. Qui in Alto Adige si trovano ancora antiche case e baite in legno, così come fienili costruiti in legno. Questi testimoni del tempo ci insegnano ancora molto su come costruire in maniera duratura nel segno della sostenibilità ambientale. Nel Museo Provinciale degli usi e costumi di Teodone possiamo inoltrarci nella storia delle costruzioni in legno.
COSTRUZIONI A TRALICCIO
COSTRUZIONI A COLONNA
In America le case in legno si costruiscono rivestendo una struttura in legno con delle assi. L’uso del legno qui è minimo, ma di conseguenza anche la qualità è bassa. A partire dagli anni ‘70 la qualità dei materiali in legno americani è aumentata.
Le costruzioni in legno massiccio combinano entrambe le tipologie di costruzione. Ciò è stato reso possibile da poco grazie alla tecnologia.
CURIOSITÀ
Quantità ridotta – grande elasticità: queste caratteristiche del legno sarebbero state d’aiuto per le popolazioni colpite dai terremoti in Turchia e Giappone. Le costruzioni a basso costo in altri materiali hanno soppiantato in quei paesi le costruzioni in legno. In altri paesi (ad es. in Iran) le tradizionali costruzioni con argilla e mattoni cominciano solo ora ad essere sostituite dal legno. Perché oggi si sa: le case in legno offrono una nuova prospettiva di maggior sicurezza.
-
LO SAPEVATE CHE ...
… la vostra casa in legno è ecologicamente sostenibile?
giovedì, 20. ottobre 2011
I VANTAGGI TECNICI DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO...
… vengono in presi in grande considerazione anche nei paesi del Nord Europa. La percentuale di costruzioni in legno in quelle zone raggiunge il 50%. In passato i costi di trasporto relativi alle costruzioni in legno si evitavano nei luoghi ricchi di foreste. Oggi questo è possibile in ogni luogo.